Nella foresta pluviale umida, la vegetazione sempreverde è costituita da alberi alti, liane e un sottobosco ricco di piante epifite. La fauna è variegata, con scimmie, tucani, giaguari e diverse specie di anfibi e insetti. Molte foglie hanno una forma adatta allo sgocciolamento e vista la quasi mancanza di vento i fiori, visibili e profumati, sono impollinati da insetti, uccelli e pipistrelli.
Piante tropicali: le epifite e le piante sempreverdi
Pothos
Isole della Società (Polinesia). Epipremnum aureum è un rampicante versatile con lunghi tralci e foglie variegate verdi e gialle, più ampie con l’età e in condizioni luminose. Ideale per principianti, tollera occasionali dimenticanze nell’irrigazione.
Ficus lyrata
Corno d’Africa. Albero ornamentale, ha grandi foglie a forma di violino lucide, coriacee e di un verde intenso. Evitare correnti d’aria e rinvasare ogni 2-3 anni. Tende a ramificare solo in età adulta: per favorire lo sviluppo di una chioma ben accestita, potare in…