Le graminacee ornamentali sono protagoniste dell’attuale tendenza del giardino naturale, resa celebre dal vivaista e paesaggista olandese Piet Oudolf. Con il loro portamento morbido sanno rendere piacevole ogni aiuola in tutte le stagione dell’anno e, al tempo stesso, sono sostenibili. Richiedono infatti pochissima acqua, interventi colturali minimi e offrono un rifugio alla fauna selvatica. Scopriamo insieme le 10 più interessanti da coltivare.
La rivoluzione che l’introduzione delle graminacee ornamentali ha portato nella progettazione dei giardini prende forma negli anni ’80 nei Paesi Bassi con Piet Oudolf, che dal vivaio di Hummelo le introduce nei suoi progetti iconici come il Lurie Garden di Chicago e il Battery Park di New York, cambiando per sempre il volto del verde pubblico. Già negli anni ’50 però, in Germania, il vivaista Karl Foerster ne aveva intuito il valore ornamentale, coltivando e selezionando centinaia di varietà nel suo vivaio a Potsdam.
Oggi le graminacee ondeggiano lungo…