La gardenia è una pianta perfetta per chi vuole aggiungere bellezza e profumo al proprio giardino. Contrariamente alla diffusa convinzione che si tratti di una pianta da interno, molte varietà di gardenia sono rustiche e possono crescere all’aperto. In questo articolo vi raccontiamo tutto sulla gardenia: storia, caratteristiche, curiosità, abbinamenti e utilizzi alternativi della gardenia.
La chiave del successo nella coltivazione della gardenia risiede nella selezione di esemplari di coltivazione italiana, la reputazione di pianta “difficile”, infatti, deriva principalmente da un equivoco di mercato.
Il mercato, soprattutto olandese, offre gardenie forzate per fiorire in inverno, concimate all’eccesso, irrigate e trattate con prodotti nanizzanti che riducono la lunghezza degli internodi per dare una chioma molto compatta. Una volta portate in casa o in giardino, queste piante soffrono il cambiamento di clima ingiallendosi e perdendo i boccioli. Al contrario, le gardenia di produzione italiana che sono state allevate all’aperto o sotto i tunnel…