Vi presentiamo alcune antiche varietà di fichi allevate in Italia a partire dal Seicento, recuperate e rimesse in coltivazione dai Vivai Montina di Savona. Gustose come le selezioni più nuove, sono molto resistenti alle malattie… In autunno è il momento di raccogliere i frutti
Le varietà
‘Brogiotto Bianco’ o ‘Brogiotto Genovese’ È il re dei fichi. Dotato di rami grossi e massicci coperti da foglie molto ampie, per lo più trilobate, di un verde tendente al giallognolo, ricorda le querce per maestà ed eleganza. Il frutto è voluminoso, ma quasi senza collo. La buccia, inizialmente verdastra, si tinge di un giallo slavato quando il frutto è maturo. Spesso produce fioroni (frutti di inizio estate),
‘Dall’Osso’ o ‘Fetifero’ Di origine piemontese, è una pianta bifera, che cioè produce frutti due volte l’anno: fioroni a fine giugno e fichi a settembre.Questi ultimi sono mediogrossi, oblunghi, hanno buccia nera e polpa dolce, più saporita in agosto….