Il bonsai non è una semplice pianta coltivata in vaso. È una miniatura della natura, una piccola opera d’arte che vive, cresce ed evolve nel tempo. In questo articolo vi sveliamo come curare un bonsai, dalla scelta alle cure base.
Ti interessa il mondo dei bonsai? Allora non perdere il nostro corso “Introduzione al mondo dei bonsai”!
Le origini del bonsai
L’arte del bonsai nasce più di mille anni fa in Cina, con il Penjing, una pratica che ricreava interi paesaggi in miniatura. Fu poi il Giappone a perfezionare questa tecnica, concentrandosi sull’albero singolo e trasformandolo in un simbolo di armonia tra uomo e natura.
Anche in Europa e in Italia il bonsai ha trovato spazio, reinterpretato secondo il nostro gusto e la nostra sensibilità artistica.

Quella dei bonsai non è un’arte rigida, ma un processo che permette a ogni appassionato di esprimere la propria visione, nel rispetto della natura e dell’essenza della pianta.
Le specie migliori per iniziare
Le specie più adatte per i principianti sono quelle rustiche e resistenti, che si adattano facilmente alle diverse condizioni climatiche e richiedono meno cure avanzate. Tra le più consigliate troviamo:
- Ficus retusa: perfetto come bonsai da interno
- Olmo cinese: cresce rapidamente e resiste bene alla potatura
- Ginepro: molto resistente
- Acero giapponese: con il suo meraviglioso cambio di colore stagionale
- Pino: una pianta longeva





Come curare un bonsai: un corso per iniziare
Quello dei bonsai è un mondo affascinante, che non deve spaventare chi vi si avvicina per la prima volta! Se anche tu sei attirato dal mondo dei bonsai, scopri il corso Introduzione al mondo dei bonsai.
Buon giardinaggio!