Molto diffuso nei giardini realizzati a cavallo tra Ottocento e Novecento, oggi il caco (Diospyros kaki) è utilizzato anche come albero ornamentale. Considerato soltanto una pianta da frutto, ha dei validi punti di forza: la chioma compatta, lucida e verde scura; la fioritura aggraziata; il fogliame autunnale dalle intense sfumature; i tondi frutti color arancio che rimangono a lungo sui rami spogli. In questo articolo scopriamo come coltivare il caco, con i consigli di Carlo Pagani del Vivaio Flora 2000.
Il caco rappresenta l’albero ideale per creare zone d’ombra e angoli di relax nei giardini. Per questo motivo viene spesso utilizzato come “albero-ombra”, come “albero-rifugio” negli spazi verdi. A una condizione, però: che abbia tutt’attorno uno spazio sufficiente per crescere armoniosamente e per essere osservato con agio. DI seguito tutto ciò che c’è da sapere su come coltivare il caco.
Come utilizzarlo in giardino
Una volta assicuratagli quest’area di rispetto, il caco…