Gli evonimi sono piante ornamentali poco conosciute, ma davvero meritevoli di attenzione! Sono arbusti o piccoli alberi che crescono lentamente e in modo ordinato, con molte specie decidue dai frutti spettacolari o sempreverdi, densi e compatti. Scoprirli e imparare a coltivarli permette di arricchire il giardino di casa con eleganza e varietà.
L’Evonimo, appartenente al genere Euonymus della famiglia delle Celastraceae, comprende circa 200 specie di arbusti o piccoli alberi, decidui o sempreverdi. Tra le più conosciute e autoctone in Italia troviamo Euonymus europaeus, una pianta spontanea che in autunno e inverno perde le foglie, creando un suggestivo tappeto di colore sul terreno. Spesso viene chiamato “berretta del prete” per via della forma dei suoi frutti rossi e arancio, che ricordano il copricapo a tre punte indossato dai preti; altri lo conoscono come fusaggine o fusari, perché dal legno duro di questi evonimi si ricavavano i fusi per i telai….