Vai al contenuto
Piante e fiori

Coltivare le Thunbergia significa trasformare giardini e terrazzi in una cascata di colori, con fioriture estive o autunnali che spaziano dal viola al giallo fino al rosa. Originarie delle zone tropicali, le Thunbergia sono piante poco rustiche che richiedono esposizione adeguata, concimazioni regolari e bagnature mirate per fiorire con generosità. Con i consigli di Mauro Noaro, titolare dell’omonimo vivaio in provincia di Imperia, vediamo come ottenere il meglio da queste rampicanti.

Temperatura

Originarie di climi caldi, le Thunbergia sono poco rustiche e vivono bene con temperature che non scendono sotto i 5 °C. Possono sopportare anche brevi gelate, a patto che il terreno sia ben pacciamato e asciutto. In questo caso perderanno parte della vegetazione aerea, ma rigetteranno in primavera. Al Nord comunque l’ideale è coltivarle in vaso e ripararle in serra o in un androne luminoso durante l’inverno. Resistono bene al caldo intenso.

Esposizione

Amano il sole ma…

Registrati per leggere l’articolo completo o abbonati per accedere a tutti i contenuti esclusivi!

Cosa vuoi sapere oggi?