Elleboro o Rosa di Natale sono i nomi comuni che indicano la stessa pianta, nota scientificamente come Helleborus. Ha un aspetto delicato ma in realtà è una pianta resistente e facile da coltivare.
Per gli amanti delle escursioni, è possibile avvistare l’elleboro nel sottobosco. Tra le specie più comuni troviamo l’Helleborus viridis, diffuso nel Nord Italia, l’Helleborus foetidus, che cresce in terreni sassosi, e l’Helleborus niger, tipico delle Alpi e Prealpi.
Per gli amanti dei fiori, sono particolarmente affascinanti gli ibridi di Helleborus, noti anche come Rosa di Natale, frutto di incroci tra diverse specie. Essi offrono una varietà di colori e forme, con caratteristiche simili all’Helleborus orientalis, come foglie sempreverdi e fiori che spaziano dal bianco al viola scuro, arricchiti da sfumature uniche. Sono la scelta ideale per chi desidera piante ornamentali nel giardino, soprattutto in inverno.
Come coltivare l’elleboro
Clima ideale per la rosa di…