L’Echinacea non è una margherita, ma ha un aspetto simile. Per gli indiani d’America, è una pianta sacra nota come “radice dell’alce” ed è usata storicamente per le sue proprietà medicinali. Coltivarla è davvero facile.
L’Echinacea appartiene alla famiglia delle Asteraceae originaria del Nord America e introdotta in Europa nel XVII secolo. Al suo genere appartengono 9 specie di erbacee perenni rustiche, alte da 30 a 150 cm tra cui l’Echinacea purpurea è la più comune. Le echinacee sono piante decidue facilmente riconoscibili dalle foglie riunite in ciuffi alla base o portate su steli eretti, verde scuro, lineari oppure ovate, intere o profondamente incise; i suoi fiori hanno la forma caratteristica a margherita, con petali che si allungano verso l’esterno e con il disco…