Le Bignoniaceae, amanti del caldo e veloci nella crescita, sono piante rampicanti capaci con le loro fioriture sgargianti di rallegrare pergolati, muri e portici.
La Bignoniaceae sono piante fiorite ideali per pergolati, muri e giardini soleggiati: scopri come coltivarle,
Comprendono circa trenta generi distinti, fra cui Campsis, ognuno con caratteristiche uniche ma affini tra loro. Queste piante rampicanti presentano una varietà di adattamenti: alcune sono più rustiche, mentre altre mostrano una maggiore sensibilità al freddo. Tra le Bignoniaceae troviamo sia specie sempreverdi che decidue. I loro fiori, caratterizzati da una forma a trombetta, variano per colore e grandezza a seconda del genere e si raggruppano in infiorescenze terminali.
È importante notare che, sebbene il termine “bignonia” venga comunemente utilizzato per riferirsi a tutte le Bignoniaceae, secondo la Royal Horticultural Society, il vero genere bignonia è rappresentato esclusivamente dalla Bignonia capreolata.
Come coltivare le Bignoniaceae
Esposizione
Le bignoniacee richiedono tutte il pieno…