Alocasia: origini e specie più scenografiche Piante e fiori La coltivazione dell' alocasia unisce fascino tropicale e storia botanica, tra foglie scenografiche e varietà rare.
Il giardino del Landscape Festival di Bergamo Notizie Landscape Festival Bergamo 2025: giardini, eventi e masterclass per ripensare la città in chiave sostenibile.
Quali sono le piante da interno che purificano l'aria? Piante e fiori Scopri l'inaspettata risposta alla domanda che da anni si pongono gli appassionati di piante da interno.
Coltivazione dei ciclamini: la guida per giardino e balcone Piante e fiori Cyclamen cilicium e altre varietà, invermali e autunnali: come curarle e i consigli per farle rinascere.
Philodendron: la guida per coltivarli in casa e all’aperto Piante e fiori Scopri i consigli per far crescere i Philodendron sani e belli
Una foresta tropicale vista lago Giardini In Versilia il paesaggista francese Jean Mus ha creato un microcosmo di giardini dedicato all’ospitalità
Le Calathea e Marantaceae più belle Piante e fiori Le varietà più belle di Marantaceae, con le foglie che sembrano dipinti: Calathea, Maranta e le altre.
Peperomia: bella e facile da coltivare Piante e fiori Bastano pochi accorgimenti per coltivare con successo le peperomie, piante da interno resistenti e colorate.
7 piante rampicanti insolite e spettacolari Piante e fiori Scopri 7 piante rampicanti insolite e spettacolari: dalla vite di giada al gelsomino dell'India.
Guida facile alla coltivazione delle Alocasia Piante e fiori Scopri tutto quello che serve sapere per coltivare con successo le alocasie
Come coltivare la Calathea e le Marantaceae Piante e fiori Come coltivare le Marantaceae: Calathea, Stromanthe e le altre, affascinanti ma esigenti.
Giardino d’autore in Toscana: l’oasi di Jean Mus Giardini In Versilia il paesaggista francese Jean Mus ha creato un microcosmo di giardini dedicato all’ospitalità