Impossibile, eppure esiste davvero. È il Giardino dell’Impossibile, creato sull’isola di Favignana, nelle Egadi, all’interno di antiche cave abbandonate. Suggestivo e misterioso, anche grazie alle pareti di roccia, ospita piante mediterranee. Ma non solo.
Favignana è l’isola più grande dell’arcipelago delle Egadi, in Sicilia. Brulla e selvaggia (ma un tempo era boscosa), offre una costa stupenda, perlopiù rocciosa e frastagliata, bagnata da acque cristalline, un borgo suggestivo, splendidi vigneti a due passi dal mare e un’atmosfera rilassata d’altri tempi. Nella seconda metà dell’Ottocento vi si insediarono i Florio, ricca famiglia siciliana che diede avvio all’industria di trasformazione e commercio del tonno e fecero della piccola isola un salotto mondano, meta di illustri personaggi.
Le cave abbandonate di Favignana
Peculiarità di Favignana è la presenza di cave abbandonate, profonde voragini di forma squadrata che si aprono tra i campi assolati e la macchia mediterranea, ma…