Ci sono alberi che rappresentano autentici simboli del paesaggio italiano, profondamente radicati sia nella storia dei giardini che nei ricordi personali di molti. Il tiglio è sicuramente uno di questi: elegante, imponente e profumato. In questo articolo vi sveliamo come coltivarlo in giardino con i consigli di Francesco Mati del Vivaio Mati 1909.
Il tiglio (Tilia), appartenente alla famiglia delle Malvaceae, è un albero ornamentale noto per la sua intensa fragranza. I suoi piccoli fiori, che sbocciano a fine maggio, sprigionano un profumo dolce e persistente, nascosto tra il fogliame giovane e abbondante. Nonostante il suo aspetto sobrio, il tiglio è tra gli alberi da ombra più coltivati in giardino per la capacità di coniugare estetica e funzionalità. È una pianta robusta, resistente e particolarmente adatta all’ambiente urbano grazie alla sua tolleranza all’inquinamento atmosferico. Cresce rapidamente e può vivere oltre 200 anni.
Proprio per la sua crescita veloce, che può portarlo a superare i…