La foresta nebbiosa si crea su alture a clima fresco, con alta umidità e precipitazioni frequenti, spesso sotto forma di condensa. Muschi, felci e piante epifite ricoprono alberi sempreverdi e offrono rifugio a una varietà di anfibi, insetti e uccelli. È il luogo da dove provengono Guzmania e Begonia, nonchè uno degli ecosistemi da dove vengono le piante da interno.
Le piante della foresta nebbiosa
Guzmania lingulata
Messico sudorientale e America meridionale. Bromeliacea con rosette di foglie e vistose brattee rosse o arancioni. Va innaffiata direttamente nella rosetta centrale. Sensibile a freddo e correnti d’aria, fiorisce una sola volta prima di generare nuove piante dalla base.
Begonia grandis
Cina centrale e meridionale. Specie rizomatosa con foglie a forma di cuore color verde intenso e fiori rosa pallido. Teme ristagni idrici e terreni poveri. Innaffiare regolarmente e fertilizzare mantenendo alta l’umidità atmosferica.
Temperatura
Fresche (6-12 °C), altitudini elevate (spesso oltre…