Tutte e nessuna
Questa risposta apparentemente contraddittoria sfata una delle forme più diffuse di disinformazione botanica. La convinzione che le piante da interno, presenti in piccole quantità come accade negli ambienti in cui viviamo, riescano a eliminare gli inquinanti dall’aria. Una credenza confutata definitivamente sei anni fa dalla scienza – e se continuate a leggere spieghiamo con quali argomenti – che invece continua a circolare, soprattutto online.
Il mito delle piante purificatrici dell’aria in casa
Negli ultimi decenni, una delle convinzioni più radicate tra gli appassionati di piante da interno è che queste possano migliorare significativamente la qualità dell’aria domestica. Questo mito deriva da uno studio condotto dalla NASA nel 1989, che dimostrava come alcune specie vegetali fossero capaci di assorbire composti organici volatili (VOC) come formaldeide e benzene.
Il problema? Questi risultati erano stati ottenuti in camere sigillate di laboratorio, in condizioni completamente diverse da quelle di una normale abitazione o…