Dal gelsomino dell’India alla vite di giada: sono le piante rampicanti insolite di origine tropicale le protagonisti della mostra-mercato Murabilia, a Lucca dal 5 al 7 settembre. Piante rare, alcune rarissime, poco resistenti al freddo e difficili da coltivare in Italia se non con particolari accortezze: un’occasione unica per avvicinarsi al mondo affascinante dei rampicanti tropicali.
E per chi desidera invece cimentarsi per la prima volta a crescerle, alla cura delle rampicanti abbiamo dedicato un video-tutorial perfetto per iniziare e tre bellissime varietà con cui mettere in pratica quanto imparato nel video.
1. Aristolochia leuconeura, la bellezza delle foglie
Originaria delle foreste dell’America centro-meridionale, Aristolochia leuconeura della famiglia Aristolochiaceae stupisce più per le sue foglie che per i fiori. Le grandi foglie cuoriformi presentano un disegno delle nervature davvero spettacolare. I fusti, lignificati alla base, in natura raggiungono i 6 metri. Non sopporta temperature sotto lo zero e va ritirata in autunno.
2. Dregea…