Quello delle Alocasia è un genere tropicale dalle foglie giganti, oggi protagonista di nuove varietà dalle foglie variegate o dalla forma particolare. Ma come fare per coltivarle con successo indoor? Umidità abbondante e tanta luce sono la chiave! Scopriamo le loro origini e le specie più belle.
Le origini
Giunte in Europa dal Sud Est asiatico nel XVI secolo grazie ai commercianti olandesi che trafficavano spezie, le alocasie vivono oggi un momento di grande attenzione da parte dei vivaisti, che negli ultimi anni hanno selezionato nuove cultivar da proporre agli appassionati. Già gli aristocratici del tempo le coltivavano come piante ornamentali, meraviglie verdi dalle enormi foglie, da cui il nome comune di “orecchie d’elefante” attribuito alla specie Alocasia macrorrhizos.
Gli usi alimentari
Perenni sempreverdi, le Alocasia hanno origine nelle foreste umide e calde dall’India al Giappone, ma alcune specie, come Alocasia macrorrhizos, sono originarie del Queensland, in Australia. I tuberi…