Di dimensioni ridotte, con foglie dalle forme, dai colori e dai disegni più vari, le agavi nane si coltivano con successo anche in casa, bagnandole poco e assicurando loro molta luce. In questo articolo, Walter Lampugnani di Floricoltura Lampugnani ci racconta tutto ciò che c’è da sapere sulle agavi da interno.
Perfette anche in casa
Dimenticate i giganti che svettano con le loro rigide foglie aculeate lungo le coste mediterranee, innalzando verso il cielo le inconfondibili infiorescenze, alte a volte fino a cinque metri. Le agavi che vi proponiamo questo articolo stanno comodamente nel palmo di una mano.
«In circa vent’anni, per pura passione», racconta Walter Lampugnani, titolare di Floricoltura Lampugnani in provincia di Como, «ho messo insieme una collezione che comprende una trentina tra specie, ibridi e varietà di agavi alte non più di 30 centimetri».
Trattandosi di succulente che vivono bene in ambienti caldi e con bassa umidità…