Vai al contenuto
Piante e fiori

Le piante aromatiche utilizzate in cucina sono moltissime, e negli ultimi anni la reperibilità in commercio delle numerose specie e varietà è aumentata grazie alla presenza di numerosi vivai specializzati in questa tipologia di piante. In questo articolo ti consigliamo 3 aromatiche facili da coltivare, tra le più amate e utilizzate in cucina.

Ti interessa il mondo delle aromatiche? Allora non perdere il nostro tutorial “Nell’orto con le aromatiche“!

3 aromatiche da cui iniziare

Il basilico

Il suo nome scientifico è Ocimum basilicum, appartiene alla Famiglia delle Lamiaceae ed è originario dell’Asia tropicale e dell’India, ma presente e ben ambientato nel bacino mediterraneo sin dall’antichità.

È una pianta perenne che nei luoghi d’origine può vivere più anni, ma normalmente viene coltivata come specie annuale a ciclo estivo. Teme il freddo e predilige l’esposizione a Sud in pieno sole e ventilata. Il suolo ideale per la sua coltivazione deve essere fertile, ricco di humus, sciolto e ben drenato.

Una pianta di basilico – Foto Getty

Si coltiva facilmente in piena terra ma anche invaso dove può dare ottimi raccolti e grande soddisfazione. Se la semina viene effettuata nella giusta stagione alla temperatura ottimale di 25 °C germina in 10 – 15 giorni.

Il rosmarino

Il suo nome scientifico attuale è Salvia rosmarinus, conosciuto più comunemente come Rosmarinus officinalis. Appartiene alla Famiglia delle Lamiaceae ed è originario del bacino Mediterraneo.

È un arbusto legnoso perenne e sempreverde, ha un portamento ascendente con branche basse prostrate negli individui adulti. Sopporta molto bene la siccità e il freddo ed è una pianta aromatica longeva.

In piena terra e alle giuste condizioni può raggiungere l’altezza di 2 m. Si può coltivare in contenitore, ma necessita di vasi capienti per crescere bene.

Rosmarino (Salvia rosmarinus) – Foto Getty

La menta

Appartiene alla Famiglia delle Lamiaceae, e l’origine è Euroasiatica e Nordafricana. Si tratta di una pianta aromatica perenne che ricaccia nuova vegetazione erbacea ogni anno a primavera da gemme presenti a livello del suolo. È una specie che tende ad allargarsi molto diventando invadente se coltivata in piena terra alle giuste condizioni.

Durante l’inverno, la vegetazione si secca e sopporta temperature al di sotto dello zero. Si può coltivare da pieno sole a mezz’ombra e necessità di un suolo fertile, fresco, ricco di sostanza organica sia sciolto che argilloso.

Pianta di menta – Foto Getty

Si può coltivare con successo anche in vaso e come le altre aromatiche di cui ho parlato ha bisogno di un vaso capiente per prosperare. Mal sopporta la siccità.

Come coltivare le aromatiche: un corso per iniziare 

Imparare a coltivare le erbe aromatiche è un modo semplice per arricchire la cucina con profumi freschi e naturali. Se anche tu sei attirato dal mondo delle aromatiche, scopri il tutorial Nell’orto con le aromatiche. 

Buon giardinaggio!

Cosa vuoi sapere oggi?