Concorso fotografico “Il mio giardino biodiverso”
Raccontare, attraverso le immagini, la ricchezza e la varietà di vita che abita i nostri spazi verdi: giardini pubblici e privati, orti, terrazzi e balconi. È questo lo scopo del concorso fotografico “Il mio giardino biodiverso”, promosso da Legambiente Lombardia all’interno del progetto europeo LIFE NatConnect2030.

Un concorso dedicato alla biodiversità urbana e domestica
Rivolto a cittadini e cittadine di Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto e della Provincia autonoma di Trento, il concorso ha un duplice obiettivo:
- Sensibilizzare sull’importanza della biodiversità anche in contesti domestici, periurbani e cittadini.
- Raccogliere testimonianze fotografiche che mostrino come ogni spazio verde possa contribuire a creare una rete ecologica diffusa e partecipata.
Questa rete coinvolge privati, scuole, comuni e associazioni della società civile, tutti impegnati nella tutela e valorizzazione di luoghi ecologicamente significativi.
Perché fotografare la biodiversità?
«Fotografare un insetto che vola su un fiore del proprio balcone», spiega Simona Colombo, coordinatrice del progetto per Legambiente Lombardia, «può essere il primo passo per diventare custode del proprio territorio».
Un gesto semplice che non richiede competenze specialistiche, ma solo attenzione e cura verso lo spazio che si ama. Riconoscerne il valore naturale e proteggerlo è il primo modo per contribuire alla tutela della biodiversità locale.
Quando partecipare e dove trovare informazioni
Il concorso sarà attivo dal 1° luglio al 31 agosto 2025.
Per partecipare è possibile consultare il regolamento completo sul sito ufficiale oppure seguire gli aggiornamenti sui canali social di Legambiente Lombardia.