Vai al contenuto
Notizie

Ami il verde ma la tua casa è poco luminosa? Esistono delle piante da interno che prosperano anche con poca luce, perfette per arredare angoli bui o stanze esposte a nord. In questo articolo ti sveliamo piante da interno che resistono al buio, resistenti e facili da curare, ideali per chi desidera portare un tocco di natura in casa senza preoccuparsi troppo dell’esposizione solare.

E se vuoi approfondire questo tema, guarda il nostro video tutorial sulle piante che richiedono poca luce!


Perché la luce è fondamentale per le piante da interno

La luce è indispensabile alle piante perché permette loro di effettuare la fotosintesi: un processo chimico che trasforma acqua e anidride carbonica in energia. Senza una quantità di luce adeguata, questo meccanismo vitale si interrompe o rallenta, mettendo a rischio la salute della pianta.

piante da interno poca luce
Foto Pixabay

Le piante da interno soffrono più di quelle da giardino

Gestire la luce per le piante da interno è più complicato rispetto a quelle coltivate in giardino. Il motivo? La maggior parte delle specie che decorano i nostri appartamenti è di origine tropicale, abituata a condizioni di luce costante durante tutto l’anno. Nelle zone equatoriali, infatti, il numero di ore di luce e buio resta pressoché invariato, come in una perenne primavera-estate.

Esistono però piante più tolleranti di altre nei confronti della poca luce. Si tratta di solito di specie che, in natura, crescono all’ombra delle chiome degli alberi. Vediamone alcune!

3 piante che resistono con poca luce

Premessa: un errore da non fare è pensare che piante tolleranti della poca luce non possano prosperare con una luminosità maggiore. Il fatto che una pianta come la Sansevieria si adatti a zone poco luminose della casa non vuol dire che non possa vivere meglio in condizioni di maggior disponibilità di luce.

Fatta questa premessa, parliamo di tre piante che non solo possono vivere in ambienti poco luminosi, ma sono anche facili da curare.

piante per stanze con poca luce
Sansevieria – Foto Pixabay

Sansevieria

Conosciuta anche come lingua di suocera, la Sansevieria è talmente resistente che può superare persino settimane di buio totale senza problemi! Uno dei punti di forza delle Sansevierie è l’incredibile varietà di specie e cultivar disponibili. Si va dalle classiche Sansevieria trifasciata alle eleganti versioni cilindriche, fino alle più recenti e decorative introduzioni sul mercato, come le ‘Star Canyon’ e ‘Star Canary’.
Se stai muovendo i primi passi nel mondo del verde da interno, la Sansevieria è una vera e propria palestra per allenare il pollice verde. Resistente, decorativa e adattabile, è perfetta per chi vuole iniziare senza troppe complicazioni, imparando gradualmente a gestire luce e irrigazione.

Pothos

Il Pothos resiste ovviamente bene in zone meno illuminate della casa ma, rispetto alla Sansevieria, è meglio riservargli un po’ più di luce durante l’inverno. Spesso tende a spelacchiarsi un po’ se non è ben raggiunto da una fonte di luce ma possiamo ovviare al problema inserendo nuove talee all’interno del vaso per continuare a rinfoltirlo.

piante da interno che resistono al buio
Pothos – Foto Getty
piante da interno che resistono al buio
Zamioculcas Zamiifolia – Foto Getty

Zamioculcas

Protagonista induscussa di androni e vani scale, la zamia (Zamioculcas zamifolia) è una pianta da interno resistente e facile da curare, conosciuta anche come pianta di Padre Pio. Le sue foglie carnose e lucide le conferiscono un aspetto statuario, mentre la sua capacità di adattarsi a condizioni di poca luce e scarse bagnature la rendono ideale per chi cerca una pianta elegante e a bassa manutenzione.

Buon giardinaggio!

Cosa vuoi sapere oggi?