Ogni pianta si è evoluta adattandosi alle condizioni del luogo da cui proviene: deserti aridi, foreste tropicali, sottoboschi umidi. Capire luce, temperatura e umidità dei diversi ambienti del mondo è il primo passo per ricrearli in casa e coltivare piante da interno senza stress. Ma poi, cosa significano davvero i consigli che riceviamo? Dov’è che troviamo “poca luce, luce intensa o luce indiretta”? Cosa compone un terriccio “ben drenato“? Sveliamo i segreti dell’esposizione perfetta e, per chi ama sporcarsi le mani, esploriamo i diversi tipi di terriccio (spoiler: quello universale non basta!).
E se vuoi conoscere meglio le piante da interno, scopri il corso base “Becoming Pollice Verde“!
5 differenze chiave: tropicali vs. cactus
Conoscere il luogo d’origine di una pianta è fondamentale anche quando la coltivi in casa: ti aiuta a ricreare le condizioni di crescita ideali.
Nel verde domestico troviamo spesso due grandi famiglie: le specie tropicali, provenienti dalle giungle equatoriali, e le cactacee, originarie dei deserti.
Le tropicali crescono in ambienti umidi, con luce filtrata e temperature stabili tra i 18 e i 28 °C. Al contrario, le cactacee sono abituate a un clima secco, pieno sole, sbalzi termici e terreni quasi aridi, con estati fino a 35 °C e inverni mai sotto i 10 °C.
Queste differenze ambientali si riflettono direttamente nella coltivazione in casa, e capirle è il primo passo per farle vivere a lungo e in salute. Ecco le differenze chiave:
1. Irrigazione
Tropicali: mantieni il terreno sempre umido, ma evita ristagni — controlla con igrometro o dito.
Cactus: lascia asciugare completamente il substrato fra un’annaffiatura e l’altra; bagnature sporadiche ma profonde.
2. Luce
Tropicali: luce indiretta o filtrata (est/ovest, sud schermato).
Cactus: 6–8 ore di pieno sole diretto al giorno (fai attenzione all’effetto lente del vetro).
3. Temperatura
Tropicali: ideale 18–28 °C, stabile tutto l’anno.
Cactus: possono tollerare caldo estremo, ma in inverno preferiscono 13–15 °C in ambienti freschi e luminosi.
4. Umidità
Tropicali: 60–80 % di umidità relativa; nebulizza o usa vassoio con argilla umida.
Cactus: 30–40 %, normalmente non necessitano interventi; l’aria secca simula il loro habitat naturale.
5. Substrato
Tropicali: miscela di torba, fibra di cocco, perlite e corteccia per aerazione e ritenzione idrica.
Cactus: terriccio sabbioso con 50 % sabbia o lapillo per drenaggio rapido.



Piante da interno: un corso base per conoscerle
Trasforma il tuo pollice da nero a verde e impara a coltivare le piante da interno con il corso “Becoming Pollice Verde“. Imparerai:
- La differenza tra pieno sole, luce indiretta e poca luce
- Come capire dalle foglie quanta acqua vuole una pianta
- A conoscere i diversi tipi di terriccio
Buon giardinaggio!