A Pietrasanta, in Toscana, il paesaggista francese Jean Mus ha progettato un giardino d’autore dedicato all’ospitalità: pensato per accompagnare gli ospiti dell’hotel Paradis e i visitatori dell’azienda agricola Paradis Agricole, poco distante. Ortaggi, olivi e altre piante da frutto sono curate in modo biologico e puntando all’autonomia idrica ed energetica.
Ai piedi delle Alpi Apuane c’è una piccola enclave francese, dove il paesaggista Jean Mus ha portato un po’ della sua Provenza, ma soprattutto ha saputo interpretare il paesaggio locale, le sue ariose campagne, i pini domestici, gli uliveti, i fossi d’acqua. Un albergo nel centro di Pietrasanta e una fattoria poco distante: minimo comun denominatore l’intervento del loro celebre connazionale, La storia del marmo, poi, e quella degli artisti e artigiani che qui si ritrovavano costituiscono l’altro leitmotiv. Non solo ci sono opere ovunque, ma l’intento è quello di offrire un luogo di ritrovo per…