Originari delle zone desertiche del Sudafrica, i pelargoni succulenti e geofiti sono piante che non tollerano il freddo, ma si adattano perfettamente al caldo secco e alle temperature elevate.
Quando fioriscono?
Tra gennaio e aprile, queste piante regalano una fioritura delicata e raffinata, con fiori eleganti che sbocciano sopra foglie lobate e spesso profumate. Durante l’estate, però, le foglie tendono a scomparire.
Pelargoni resistenti alla siccità, ma non al gelo
I pelargoni succulenti non resistono al gelo intenso: tollerano temperature fino a -2 °C. In natura, crescono in aree aride, ai margini dei deserti, su suoli poveri, sabbiosi o rocciosi, battuti da venti caldi e con una media di appena 10 mm di pioggia all’anno.
Un ciclo vegetativo adattato al clima estremo
Per sopravvivere in condizioni ambientali così estreme, queste piante hanno sviluppato un ciclo vegetativo breve: cresce da maggio a settembre, quando in Sudafrica il clima è più…