Il finocchio (Foeniculum vulgare) è una delle colture orticole più diffuse in Italia, apprezzato per il suo sapore fresco e per la grande versatilità in cucina. Appartenente alla famiglia delle Apiaceae, è una pianta erbacea biennale coltivata come annuale, originaria del bacino del Mediterraneo. Ecco i consigli dell’ esperto per coltivare il finocchio nell’orto.
Le esigenze colturali del finocchio
Clima
Le aiuole destinate alla coltivazione del finocchio devono essere ben esposte alla luce, ma non eccessivamente assolate. L’ideale è una posizione in sole diretto con un clima fresco, che favorisce lo sviluppo di grumoli compatti e croccanti.
Terreno
Il terreno ideale per coltivare il finocchio deve essere sciolto, ben drenato, ricco di sostanza organica, fertile e con pH subacido. Queste condizioni permettono una crescita equilibrata e limitano il rischio di ristagni d’acqua, che potrebbero compromettere la qualità dell’ortaggio.
Esigenze nutritive del finocchio
Il finocchio è una pianta esigente in termini…