Le orchidee del genere Dracula rappresentano alcune tra le specie più affascinanti e al contempo esigenti nel panorama delle orchidee tropicali rare. Queste piante straordinarie, perfette per gli appassionati di orchidee insolite, si distinguono per il loro aspetto curioso e “gotico”. Ecco come coltivare le orchidee Dracula con i consigli di Adriano Corazza dell’omonimo vivaio.
Se coltivate in condizioni ambientali favorevoli, le orchidee del genere Dracula possono offrire generose fioriture durante tutto l’arco dell’anno, senza entrare in fase di riposo vegetativo.
Per ottenere buoni risultati nella coltivazione domestica delle Dracula, è consigliabile utilizzare vasi forati o cestelli sospesi, che permettano alle radici e ai fusti di fuoriuscire e svilupparsi liberamente.
Pur essendo orchidee che richiedono condizioni specifiche e una costante attenzione, le Dracula sanno ricompensare chi le coltiva con passione, offrendo fiori di incredibile bellezza e originalità, perfetti per valorizzare ogni collezione di orchidee rare o quelli appassionati di…