Eleganti, misteriose e quasi magiche: le specie di Tillandsia sembrano sfidare le regole della botanica.
Non crescono nella terra e non hanno radici terricole, ma prosperano sospese nell’aria grazie alla loro capacità di assorbire nutrienti e umidità direttamente dall’atmosfera. In questa guida ti sveliamo come coltivare la Tillandsia con successo in casa o sul balcone.
Le tillandsie hanno sviluppato nel tempo adattamenti unici per vivere in ambienti molto diversi dalle comuni piante da appartamento. Dalle forme imponenti di Tillandsia xerographica alle delicate spirali di T. streptophylla, fino alle più conosciute T. ionantha e T. caput-medusae, ogni specie racconta un diverso modo di abitare l’aria.
Come coltivare la Tillandsia
Esposizione
Le tillandsie preferiscono una posizione luminosa, ma non al sole diretto, e una buona circolazione dell’aria.
Temperatura
L’ideale è compresa tra i 10 e i 30 °C.
Substrato
Le specie aeree presenti in questo articolo sono tutte piante epifite,…