Gli Aeonium con le loro foglie carnose sembrano roselline e offrono una straordinaria varietà di colori, dal verde al rosso fino al viola scuro, quasi nero. Sono succulente facili da coltivare, richiedono molta luce e poche bagnature.
Il nome Aeonium deriva dal greco aiònios, che significa “immortale”, un riferimento alla straordinaria capacità di queste piante succulente di sopravvivere in ambienti aridi grazie alle riserve d’acqua immagazzinate nelle loro foglie carnose. Originari delle Isole Canarie e introdotti in Europa nel XIX secolo, gli Aeonium si sono affermati come piante ornamentali apprezzate per la loro resistenza e bellezza.
Coltivarle gli Aeonium semplice: sono piante che possono crescere all’aperto, ma si adattano bene anche in casa. Con il tempo, sviluppano alti steli coronati da rosette di foglie carnose, che tendono a spogliarsi alla base con l’età. Oltre alla facilità di cura, ciò che li rende davvero speciali è l’incredibile varietà di…